


|
 |
 |
 |
 |
CORSI SICUREZZA ON LINE E CORSI IN AULA |
 |
 |
Oltre alle attivita' tradizionali in aula, che sono gia' ripartite, Irecoop VdA ha predisposto una serie di corsi on line.
Per potervi partecipare, dovete essere muniti di uno dei seguenti strumenti:
1) Computer con video e audio
2) Tablet con connessione stabile
3) Smartphone con connessione stabile
L'elenco dei corsi e' disponibile nelle NEWS.
Le tipologie che sono state attivate sono le seguenti:
- ¡ Formazione generale dipendenti
- ¡ Aggiornamento primo soccorso
- ¡ Aggiornamento antincendio rischio basso
- ¡ Haccp
- ¡ Aggiornamento Haccp
- ¡ Formazione preposto
- ¡ Aggiornamento preposto
- ¡ Formazione dirigente
- ¡ Aggiornamento dirigente
- ¡ Parte teorica per tutti gli altri corsi in cui è prevista anche la parte pratica
|
 |

 |
COOP SCOLASTICA ENERKIT |
 |
 |
ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE LICEALE TECNICA E PROFESSIONALE - VERRES Indirizzo di studi: Elettronico Elettrotecnico DESTINATARI Classe/i: 3 A N. studenti: 16
Gli alunni della classe Terza A organizzati in una cooperativa scolastica hanno progettato e prodotto dei Kit didattici per lintroduzione allo studio dei principi fisici e alla dimostrazione della generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili: fotovoltaico, idroelettrico ed eolico.
SCOPO E OBIETTIVI " Gli alunni hanno assunto i vari ruoli previsti nellorganizzazione di una azienda cooperativa di produzione. " Hanno Stimolato la ricerca e lo studio di alcune tematiche scientifiche negli ambiti delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale. " Agenda 2030 goals4 7 13
Il prodotto finale si e sviluppato in vari rami: i " Sito internet aziendale " Produzione delle schede informative dei Kit didattici e video con istruzioni per lassemblaggio "
La gestione e gli acquisti dei materiali necessari alla realizzazione dei Kit e avvenuta in collaborazione con i referenti della rete Projet Energie e del referente di C.V.A. " Produzione di tutte le parti componenti i vari Kit " Controllo qualità, verifica e imballaggio.
I Kit sono stati realizzati per 27 classi e 511 alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado della Valle dAosta
Tutta lattivita e stata coordinata dal professor Marco Daguin che da anni e attivo nel campo della cooperazione scolastica.
Il risultato e strepitoso &. Oravi aspetta una bella estate!
|
 |
IL KIT DEL COOPERATORE - IMPRESA SIMULATA Irecoop Valle d'Aosta ha predisposto un kit per ogni impresa simulata o cooperativa scolastica.
Oltre alla formazione rivolta agli insegnanti e agli alunni, Irecoop VdA consegna ad ogni classe il KIT DEL COOPERATORE; un faldone, il registro ed il libro sulla costituzione delle imprese simulate.
La nostra attivita' e' regolarmente riconosciuta ed autorizzata dalla Sovraintendenza agli Studi della Valle d'Aosta.
Tante novita' ed informazioni.
Rivolgiti a Irecoop VdA per avere il kit e costituire una impresa simulata. telefona allo 0165278211 o scrivi a info@irecoop.vda.it |
|
 |

 |
 |
CREARE UNA IMPRESA COOPERATIVA SIMULATA Creare una cooperativa scolastica è semplice ed estremamente importante da un punto di vista didattico.
Si tratta di una tipologia di intervento formativo che prevede il coinvolgimento sia dei docenti che degli alunni verso un approccio collaborativo e sociale seguendo i principi del sistema cooperativo.
Non a caso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca l'ASSESSORATO, ISTRUZIONE, UNIVERSITA
POLITICHE GIOVANILI, AFFARI EUROPEI E PARTECIPATE hanno ritenuto importante effettuare durante l'orario scolastico delle attività di valorizzazione dei principi sociali del saper lavorare insieme e condividere le difficoltà che ne derivano.
CHIEDETE A CHI HA GIA' COSTITUITO DELLE COOPERATIVE SCOLASTICHE!!!
Telefonateci allo 0165278211
Richiedete la pubblicazione "LE ASSOCIAZIONI COOPERATIVE SCOLASTICHE " che potrete ritirare gratuitamente presso la nostra sede e il registro per gestire una A.C.S.
P.S. Volete formare una cooperativa scolastica? Noi vi forniamo la consulenza gratuita, contattateci.
L'anno scolastico 2021/22 si sta rivelando particolarmente interessante per la collaborazione tra scuole e Irecoop VdA.
Quest'anno il panorama degli impegni si è ampliato in quanto oltre alla creazione delle A.C.S. sono stati effettuati seminari ed incontri con insegnanti e dirigenti per focalizzare il futuro impegno della scuola e del mondo del lavoro finalizzato proprio alla transizione tra le due realtà.
La nostra attività parte dalle scuole materne nelle quali sono coinvolte le famiglie ed arriva fino all'Università dove eroghiamo in collaborazione con la BCC Valdostana - borse alle tesi dedicate alla cooperazione.
La prima Associazione Cooperativa quest'anno è stata costituita dalla scuola primaria "LA SOUNERE" di Chatillon, le classi prima, quarta e quinta si sono messe subito all'opera! Subito dopo è stata la volta della scuola dell'infanzia di Aymavilles. Anche la scuola Octave Bérard di Chesallet ha acceso i motori. Poi, è sata la volta dell'infanzia di Montan. Subito dopo la secondaria di primo grado St Roch ha attivato 4 cooperative. seguono l'Einaudi, ala E. Lexert e la Luigi Barone di Brusson.
Soprattutto alle superiori l'impegno è davvero notevole in quanto vengono analizzati tutti i passaggi burocratici per poter iniziare una vera e propria attività produttiva.
Le scuole di secondo grado sono attive al Manzetti, all'Ecole Hoteliere di Chatillon e all'ISILTEP di Verrès Si tratta soltanto di un primato cronologico in quanto gia' nei primi giorni di scuola avevamo preso contatti con varie istituzioni.
Ad ogni classe diamo un registro ed un faldone raccoglitore nel quale ogni ACS o ICS potra' inserire i propri elaborati. Lo stesso registro puo' essere scaricato in formato elettronico nel nostro sito.
|
|
 |
 |
|
|
 |
|