


|
 |
 |
 |
 |
13 MARZO CORSO INSEGNANTI |
 |
 |
MERCOLEDI 13 MARZO 2019
La cooperativa scolastica esperienze di simulazione dazienda
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI OGNI ORDINE E GRADO
DESTINATARI: Gli insegnanti di ogni ordine (dalle materne alluniversità) che vogliono scoprire come simulare una cooperativa . Un lavoro utile ai ragazzi che intendono mettersi in gioco per provare a crescere salvaguardando i principi della collaborazione sociale.
CALENDARIO CORSO
1 pomeriggio di formazione insegnanti MERCOLEDI 13 MARZO 2019
dalle h. 14.30 alle h. 17.30
" 1 mattina (facoltativa)
suddivisa in 2 moduli (data da concordare incontro con le classi che vogliono conoscere o costituire una Cooperativa Scolastica).
Il corso è regolarmente autorizzato da:
ASSESSORATO ISTRUZIONE e CULTURA
|
 |

 |
AULE CORSI E SALA CONFERENZE |
 |
 |
Conferenze, incontri, dibattiti e formazione. Sono questi gli elementi che contraddistinguono la possibilita' di utilizzare una sala conferenze da 90 posti, un'aula da 25 posti e una sala informatica da 16 postazioni piu' base per il docente. Tutti coloro che ne hanno bisogno possono richiedere il nostro catalogo o rivolgersi alla segreteria tel 0165278211 |
 |
I.C.S. IMPRESA COOPERATIVA SIMULATA Sono partite le prime imprese cooperative simulate. L'attivita' coinvolge i ragazzi delle scuole superiori e, nel nostro caso, l'esperienza gia' acquisita negli anni passati e' servita ad attivare nuovi progetti cooperativi.
Settori quali l'innovazione, il sociale, l'elettronico, il turistico sono gia' all'opera.
Irecoop VdA accompagna i ragazzi e gli insegnanti verso un obiettivo comune: crescere e condividere!.
Il mondo cooperativo e' pronto a collaborare con tutti coloro che vogliono intraprendere il percorso relativo all'alternanza scuola-lavoro .
www.workinclass.it e' il sito dove e' disponibile il kit per l'attivazione della Impresa Cooperativa Simulata.
Ai fini della simulazione d'impresa, Irecop VdA mette a disposizione le proprie competenze e coinvolge esperti che, in accordo con il tutor didattico, intervengono in aula per aiutarli ad attivare progetti ed idee.
Grafici, fiscalisti, esperti di turismo e problematiche amministrative intervengono in classe per raccontare le esperienze aziendali e per coinvolgere i ragazzi nella conoscenza del mondo del lavoro. Anche la BCC collabora aprendo un conto corrente gratuito alla classe cooperativa e spiegando loro i principi di funzionamento di uno sportello bancario. VI ASPETTIAMO
|
|
 |

 |
 |
CREARE UNA COOPERATIVA SCOLASTICA Creare una cooperativa scolastica è semplice ed estremamente importante da un punto di vista didattico.
Si tratta di una tipologia di intervento formativo che prevede il coinvolgimento sia dei docenti che degli alunni verso un approccio collaborativo e sociale seguendo i principi del sistema cooperativo.
Non a caso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e l'Assessorato dell'Istruzione e Cultura hanno ritenuto importante effettuare durante l'orario scolastico delle attività di valorizzazione dei principi sociali del saper lavorare insieme e condividere le difficoltà che ne derivano.
CHIEDETE A CHI HA GIA' COSTITUITO DELLE COOPERATIVE SCOLASTICHE!!!
Telefonateci allo 0165278211
Richiedete la pubblicazione "LE ASSOCIAZIONI COOPERATIVE SCOLASTICHE " che potrete ritirare gratuitamente presso la nostra sede e il registro per gestire una A.C.S.
P.S. Volete formare una cooperativa scolastica? Noi vi forniamo la consulenza gratuita, contattateci.
L'anno scolastico 2016/17 si è rivelato particolarmente interessante per la collaborazione tra scuole e Irecoop VdA.
Quest'anno il panorama degli impegni si è ampliato in quanto oltre alla creazione delle A.C.S. sono stati effettuati seminari ed incontri con insegnanti e dirigenti per focalizzare il futuro impegno della scuola e del mondo del lavoro finalizzato proprio alla transizione tra le due realtà.
La nostra attività parte dalle scuole materne nelle quali sono coinvolte le famiglie ed arriva fino all'Università dove eroghiamo in collaborazione con la BCC Valdostana - borse alle tesi dedicate alla cooperazione.
La prima Associazione Cooperativa quest'anno è stata costituita dalla scuola primaria "Maria Ida Viglino" di Villeneuve, ma si tratta soltanto di un primato cronologico in quanto gia' nei primi giorni di scuola avevamo preso contatti con varie istituzioni.
Soprattutto alle superiori l'impegno è davvero notevole in quanto vengono analizzati tutti i passaggi burocratici per poter iniziare una vera e propria attività produttiva.
Sempre per le superiori sono all'opera i ragazzi dell'ISILTIP di Verrès e l'ISILTP Binel-Viglino di Chatillon, ma anche il Manzetti di Aosta ha una I.C.S. ovvero impresa cooperativa simulata.
Circa 600 ragazzi sono in questi giorni all'opera.
Ad ogni classe diamo un registro ed un faldone raccoglitore nel quale ogni ACS potra' inserire i propri elaborati.
|
|
 |
 |
|
|
 |
|